
Nato e cresciuto a Torino, ho ereditato la passione per la mia citta’ natale sin da piccolo grazie al mio nonno materno, mi piaceva quando mi portava ai musei e trovavo interessanti i racconti della Torino di un tempo, di come era la citta’ ai suoi tempi.
Crescendo ho iniziato a cercale e leggere tutto quello che trovavo su Torino, verificando al megli odelle mie possibilita’ le fonti e l’attendibilita’.
Mia madre ha alimentato il mio interesse e la mia passione e mio padre e’ sempre stato disponibile ad ascoltare tutto quello che scoprivo su questa affascinante citta’.
La mia non e’ una professione (da quasi vent’anni mi occupo di software per centraline controllo motore), non cerco un profittto, non mi voglio mettere in competizione con storici, esperti di arte e architettura o guide turistiche che sicuramente conoscono molto meglio la materia.
Ho sempre messo a disposizione la mia conoscenza in modo gratuito e disinterrassato, per me la cosa importante e’ far conoscere Torino in tutti i suoi aspetti, provare a mantenere vive le storie, le tradizioni, le sensazioni, quegli Angoli nascosti, che la nostra frenetica societa’ non ci permette di assaporare nella giusta prospettiva.
Da diversi anni sono residente all’estero. A causa della situazione internazionale e’ ormai 3 anni che non torno in Europa, in Italia.. a Torino. Mi manca la possibilita’ di far notare o raccontare quolcosa di insolito ad una coppia di turisti (o torinesi) che sta rimirando una piazza, un palazzo, una via.
Quindi, per non di menticare Torino, perche’ io non mi dimentichi di Torino e perche’ Torino non si dimentichi di me, ecco l’idea di far nascere questo sito che sicuramente aiuta me a farmi sentire piu’ vicino alla mia citta’, ma che puo’ essere utile per tutti quelli che vi trascorreranno anche solo un giorno nella vita.
Buone cose.
Pier