0 2 minuti 1 anno
Chiesa di San Carlo
Interno

La chiesa di san Carlo è una delle chiese “gemelle” che si trovano in Piazza San Carlo, guardandole frontalmente è la chiesa di destra.

La chiesa rientrava nel progetto voluto da Carlo Emanuele I nel 1618 di espansione a sud della città.

Assieme alla piazza è dedicata in ricordo del pellegrinaggio di San Carlo Borromeo da Milano per visitare la Sindone.

La realizzazione del progetto è incerta (forse Carlo di Castellamonte), tuttavia i lavori iniziarono sotto la responsabilità di Maurizio Valperga. I lavori terminano nel 1625, ma la facciata è completata solamente nel 1834, in sintonia con quella di Santa Cristina. Qui venne però inserito un bassorilievo che mostra il Santo dare l’eucarestia ad Emanuele Filiberto.

 La chiesa e’ composta da una navata unica e quattro cappelle. Il dipinto dietro l’altare ricorda proprio la visita del 1578 di San Carlo Borromeo. Successivi abbellimenti interni e la costruzione dell’altare maggiore sono richiesti dalla dalla reggente Cristina di Francia nel 1653.